L'Amministrazione regionale è autorizzata a concedere contributi per l'attività sportiva delle associazioni e società sportive senza fini di lucro del territorio regionale affiliate all'Ente Italiano Sport Inclusivi (EISI) ai sensi dell’articolo 6, commi da 28 a 32, della legge regionale 28 dicembre 2023, n. 16 (Stabilità 2024).

Beneficiari - Intensità dei contributi

I beneficiari sono le associazioni e società sportive:

a)            senza fini di lucro e costituite da almeno un anno;

b)           affiliate all’ Ente Italiano Sport Inclusivi (EISI);

c)            iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche di cui al decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 39 (Attuazione dell’articolo 8 della legge 8 agosto 2019, n. 86 recante semplificazione di adempimenti relativi agli organismi sportivi);

d)           con sede operativa in Friuli Venezia Giulia.

I requisiti devono sussistere alla data di presentazione della domanda.

 

La misura dei contributi è stabilita nell'importo minimo di 5.000 euro e massimo di 20.000 euro. I contributi sono concessi:

a) nella misura del 100 per cento della spesa ammissibile ai soggetti che svolgono esclusivamente attività sportiva inclusiva;

b) nella misura dell'80 per cento della spesa ammissibile ai soggetti che svolgono attività sportiva inclusiva in maniera non prevalente.

La disciplina per la concessione dei contributi in parola è stabilita con apposito bando. Consulta la sezione dedicata.

Ritorna all'indice

Modalità di presentazione della domanda

Modalità di presentazione delle domande: mediante l'accesso al sistema informatico “ Istanze On Line”.

La domanda di contributo può essere presentata dal legale rappresentante del richiedente o altro soggetto munito di procura (usa il modello di procura scaricabile dalla sezione modulistica).

Termini di presentazione delle domande: dalle ore 9:00:00 del 15 maggio 2024 alle ore 16:00:00 del 14 giugno 2024.

Consulta i dati necessari alla compilazione della domanda nella sezione modulistica.

Nota: In caso di NON esenzione dall’imposta di bollo è necessario allegare il modello attestante l’avvenuto assolvimento dell’obbligo.

Termini del procedimento: 90 giorni. 60 giorni a decorrere dal giorno successivo alla scadenza del termine fissato per la presentazione della domanda di contributo per l'approvazione della graduatoria; 30 giorni per concedere i contributi dal giorno successivo a quello di approvazione della graduatoria.

Termine perentorio di presentazione della rendicontazione: fissato nel decreto di concessione del contributo.

   

  

ASSISTENZA TECNICA PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE ONLINE
È possibile richiedere assistenza tecnica all'Insiel ai seguenti recapiti:

- call-center Insiel al Numero Verde Gratuito: 800 098 788 (lunedì - venerdì 8.00 – 17.00)

Per chiamate da telefoni cellulari o dall’estero, il numero da contattare sarà lo 040 06 49 013 con il costo della chiamata a carico dell’utente secondo la tariffa del gestore telefonico.

- e-mail Insiel: assistenza.gest.doc@insiel.it (le richieste inviate via e-mail verranno evase solo se inviate entro il giorno antecedente la scadenza del bando).

  

Ritorna all'indice

.